-
Smart Working e Depressione: I Migliori Consigli degli Psicologi
La pandemia attuale ha decisamente modificato tutte le abitudini della popolazione italiana ma uno dei settori più colpiti è stato il mondo del lavoro. Secondo uno studio, effettuato dall’Osservatorio Smart Working del Politecnico di Milano, già dal 2017, con l’approvazione della Legge n.81 del 22/05/17 che agevola la flessibilità organizzativa e l’utilizzo di strumenti per il lavoro da remoto, c’è stato un incremento di questa nuova modalità lavorativa che nel 2018 ha portato ben 480mila persone a usufruirne a pieno regime e facendo aumentare il numero del 20% nel 2019. Attualmente, il Governo ha richiesto la collaborazione di altri 550mila lavoratori per combattere il virus che sta colpendo l’intero pianeta, portando così il numero degli smartworker a un milione. Smart working: i benefici e gli svantaggi Secondo…