-
Paura della Morte dei Genitori: 5 tecniche per Prepararsi al Peggio
La paura di morire, anche definita tanatofobia, è una forma di angoscia che si presenta nella maggior parte delle persone, d’altronde nessuno vorrebbe conoscere il modo in cui morirà e tanto meno il come succederà ma è anche vero che non è possibile sottrarsi a tale destino. In questo articolo approfondiremo insieme l’argomento, parlando di un aspetto strettamente connesso alle radici della nostra persona, ovvero la paura della morte dei genitori. Per capire come gestirla innanzitutto dovrai scoprire come funziona la tua mente quando si interfaccia a un evento così doloroso e solo dopo potremmo passare al passaggio successivo, cioè capire quali sono le tecniche giuste per gestire questo genere…
-
Manuali Sopravvivenza – i 3 che ti Salveranno la Vita
Oggi ho deciso di parlare d’imprese rischiose, se mi stai leggendo è perché sicuramente hai deciso di regalarti una bella avventura, magari nei boschi oppure in qualche spiaggia particolarmente isolata o, semplicemente, in un campeggio per mettere alla prova la tua capacità di uscire dalla tua zona di comfort. In questo articolo parleremo di manuali di sopravvivenza e ti elencherò i migliori offerti da Amazon per fare in modo che la tua esperienza risulti il più emozionante possibile ma allo stesso tempo sicura. Manuali Sopravvivenza: Perché questi sono i migliori? Nella vasta scelta di prodotti offerti online è difficile trovare quelli che fanno maggiormente al caso nostro. Per questo motivo…
-
La Differenza tra Intelligenza Fluida e Cristallizzata: Tu quale hai?
Intelligenti si nasce o si diventa? Una domanda interessante alla quale rispondere. In questo articolo scoprirai che esistono due tipi diversi d’intelletto e cercheremo di capire insieme quale tipo possiedi. Gli psicologi Cattell e Horn, sostengono infatti che nel mondo esiste sia l’intelligenza fluida che quella cristallizzata. Ma qual è esattamente la differenza? L’intelletto è in un ognuno di noi Quando pensi al termine intelligente, che cosa ti viene in mente? Una persona acuta o calcolatrice? Oppure il classico secchione della classe? Beh, in entrambi i casi avresti ragione. Lo psicologo Raymon Cattell, insieme al suo studente, John Horn nel 1966 svilupparono il concetto d‘intelligenza fluida e cristallizzata, sostenendo che…